Home

1 aprile 2021
In caso di illiquidità, la ripresa a maggio dei pagamenti delle nuove rateazioni potrà beneficiare del tetto delle 10 rate
Rispondendo a una delle nuove FAQ, l'Agenzia delle Entrate - Riscossione ricorda che, ai fini della ripresa dei versamenti a maggio 2021 (salvo ulteriori proroghe), per le rateazioni in essere all'8 marzo 2020 (e fino al 31 dicembre 2021) si potrà beneficiare del maggior numero di dieci rate non pagabili prima di decadere dal beneficio.
In particolare, rispondendo alla FAQ n. 11 ("Ho un piano di rateizzazione che alla data dell'8 marzo 2020 era ancora in essere, ma potrei avere difficoltà a corrispondere entro il 31 maggio 2021 tutte le rate in scadenza. E' prevista qualche agevolazione?"), Ader ricorda che:
- il "Decreto rilancio" (
D.L. n. 34/2020 ) ha esteso da 5 a 10 il numero massimo delle rate, anche non consecutive, che comportano la decadenza del piano di rateizzazione in caso di mancato pagamento; - il "Decreto "ristori" (
D.L. n. 137/2020 ) ha esteso tale agevolazione a tutti i piani di rateizzazione che verranno concessi a fonte di istanze presentate fino al 31 dicembre 2021.