Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
10 aprile 2021
La Cassazione ritorna sull’operatività del principio di non contestazione

Con Ordinanza 7 aprile 2021, n. 9281, la Cassazione ha ricordato la portata del principio di non contestazione nel processo tributario.

Richiamando alcuni precedenti, la Corte ha sottolineato che il principio deve essere coordinato con quello correlato alla specialità del contenzioso tributario, secondo cui la mancata specifica presa di posizione dell'Ufficio, sui motivi di opposizione alla pretesa impositiva svolti dal contribuente in via subordinata, non equivale ad ammissione dei fatti posti a fondamento di essi, ne´ determina il restringimento del "thema deci´dendum" ai soli motivi contestati.
La richiesta di rigetto dell'intera domanda del contribuente consente all'Ente impositore, qualora le questioni da questo dedotte in via principale siano state rigettate, di scegliere, nel prosieguo del giudizio, tra tutte le possibili argomentazioni difensive rispetto ai motivi di opposizione.