Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
16 aprile 2021
Il litisconsorzio necessario per le società di persone e i soci prescinde dalla mancata impugnazione: Cassazione

Con Ordinanza 13 aprile 2021, n. 9708, la Cassazione ha ricordato l'essenzialità del litisconsorzio necessario in caso di accertamento emesso nei confronti di una società di persone e dei soci di questa, che non viene meno nemmeno quando uno dei soci non abbia impugnato l'accertamento, rendendolo definitivo.

In particolare, gli ermellini hanno evidenziato che la società e tutti i suoi soci, non solo l'accomandatario, ma anche l'accomandante, devono essere parte dello stesso procedimento e la controversia non può essere decisa limitatamente ad alcuno soltanto di essi, essendo del tutto irrilevante che alcuni dei soci non abbiano impugnato l'avviso di accertamento emesso nei loro confronti o, addirittura, che nessun atto impositivo sia stato emesso nei confronti di essi (nella specie, un accomandante con quota all'1%).