
Con Sentenza 12 luglio 2021, n. 19738, la Corte di Cassazione ha sottolineato che il principio del trattamento della legge favorevole, in caso di successioni di leggi tributarie, opera anche in riferimento alle ipotesi di ripetute innovazioni della medesima disciplina legislativa, per cui, tra i diversi trattamenti sanzionatori previsti dalle leggi che si sono succedute, troverà applicazione quello piu` favorevole per il contribuente.
In secondo luogo, proseguono gli Ermellini, ai fini dell'individuazione del regime più favorevole occorrerà effettuare una valutazione in concreto delle diverse discipline sanzionatorie nel loro complesso e non di singoli e specifici aspetti delle stesse e delle conseguenze effettivamente derivanti dall'applicazione dell'una o dell'altra norma.
Occorre rilevare, conclude la Corte, che tale valutazione dovrà, altresì, tenere conto, ai fini della mitezza del regime, dell'applicabilità, e in quali termini, del cumulo giuridico