Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
3 agosto 2021
Termine di prescrizione del credito e actio iudicati: Cassazione

Nel solco della celebre sentenza a Sezioni Unite n. 3397/2016, con Ordinanza 27 luglio 2021, n. 21498, la Cassazione ha ricordato che il diritto alla riscossione di un'imposta, azionato mediante emissione di cartella di pagamento e fondato su un accertamento divenuto definitivo a seguito di sentenza passata in giudicato, non è assoggettato ai termini di decadenza di cui all'art. 25, D.P.R. n. 602/1973, bensì al termine di prescrizione decennale previsto dall'art. 2953 C.c.per l'actio iudicati.
Se ciò è vero, prosegue la Corte, la stessa differenziazione va fatta per il termine di prescrizione maturato dopo la notifica della cartella non opposta, atteso che la definitività data dall'omessa impugnazione non può determinare un mutamento del regime di prescrizione del credito iscritto a ruolo, non essendovi un accertamento giurisdizionale che conduce all'applicazione dell'actio iudicati di cui all'art. 2953 C.c., che decorre dal momento del passaggio in giudicato della sentenza