Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
3 settembre 2021
La Cassazione sulla rilevanza fiscale del “granting”
Con Ordinanza 17 agosto 2021, n. 22998, la Cassazione ha precisato che l'attribuzione al dipendente da parte della società datrice di lavoro, a titolo gratuito, dell'opzione di acquisto di proprie azioni (granting), da effettuare entro una certa data (vesting), assume rilevanza fiscale solo se l'esercizio dell'opzione al prezzo di acquisto fissato al momento della concessione dell'opzione (exercising) risulti minore del valore dei titoli al momento dell'acquisto, in modo tale da determinare un guadagno per il beneficiario.

Tale guadagno, prosegue l'Ordinanza, non integra una plusvalenza, ma concorre a formare il reddito di lavoro dipendente con conseguente "riconduzione del reddito così conseguito nel regime di tassazione ordinaria" (Cass., Sez. V, 27 ottobre 2020, n. 23504).