Home

17 settembre 2021
Dal 1° ottobre accesso ai servizi fiscali solo on-line
Come precisato da Agenzia entrate – Riscossione sul proprio sito istituzionale, dal 1° ottobre 2021 l'accesso dei cittadini ai servizi online dell'Agenzia delle Entrate e di Agenzia entrate-Riscossione potrà avvenire solo con Spid, Cie (Carta di identità elettronica) e Cns (Carta nazionale dei servizi).
Queste chiavi di accesso permetteranno di fruire di tutti i servizi telematici del fisco che, nei primi 8 mesi dell'anno, hanno fatto registrare oltre 44 milioni di accessi al cassetto fiscale (+32,5%), più di 1 milione di contratti di locazione e 2 milioni di atti pubblici registrati online, oltre a 400 mila documenti inviati tramite il servizio Civis.
A questi numeri devono aggiungersi i 4 milioni di accessi, registrati nello stesso periodo, all'area riservata di Agenzia entrate-Riscossione.
Queste chiavi di accesso permetteranno di fruire di tutti i servizi telematici del fisco che, nei primi 8 mesi dell'anno, hanno fatto registrare oltre 44 milioni di accessi al cassetto fiscale (+32,5%), più di 1 milione di contratti di locazione e 2 milioni di atti pubblici registrati online, oltre a 400 mila documenti inviati tramite il servizio Civis.
A questi numeri devono aggiungersi i 4 milioni di accessi, registrati nello stesso periodo, all'area riservata di Agenzia entrate-Riscossione.