Home

17 novembre 2021
Libertà di scelta del metodo accertativo: Cassazione
Il fisco è libero di scegliere il metodo analitico-induttivo anche in presenza di contabilità dichiarata inattendibile.
Lo ha ricordato la Cassazione con Ordinanza 15 novembre 2021, n. 34402, ove gli Ermellini hanno escluso il sussistere di un obbligo di utilizzo del metodo induttivo "puro" per il fatto che le scritture nel loro complesso siano dichiarate inattendibili, evidenziando che il ricorso all'accertamento analitico induttivo non impedisce all'Agenzia di tenere conto di parte dati contabili a determinati fini secondo una valutazione analitica delle scritture dell'imprenditore, incrociandone le risultante con altri elementi di prova emersi per verificarne la parte in cui risultino attendibili.