Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
10 dicembre 2021
L’affidamento del servizio di accertamento trascina la legittimazione processuale: Cassazione

Con Ordinanza 7 dicembre 2021, n. 38985, gli Ermellini hanno ricordato che, qualora il Comune, in applicazione dell'art. 52, D.Lgs. n. 446/1997, che regola la potestà regolamentare generale, affidi (ritenendo ciò "più conveniente sotto il profilo economico o funzionale") il servizio non solo di riscossione delle imposte locali ma anche di accertamento, mediante apposita convenzione, ai soggetti terzi indicati nella norma suddetta, quest'ultimo potere spetta al soggetto concessionario e non al Comune.
All'attribuzione di tali poteri consegue, quale ineludibile conseguenza, non solo la legittimazione sostanziale, ma anche la legittimazione processuale per le controversie che involgano tali materie (tra le altre, Cass. n. 12773/18, n. 11514/18, n. 25305/2017).