Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
31 dicembre 2021
L’invio della raccomandata informativa per irreperibilità ante 2008: Cassazione

L'invio della raccomandata informativa in caso di irreperibilità non rileva per le fattispecie precedenti l'entrata in vigore dell'articolo 36, co. 2 quater, Legge n. 31/08 di conversione del D.L. n. 248/07 e, al contempo, la retroattività ivi prevista per la notifica delle sentenze non è applicabile estensivamente.
È quanto stabilito dalla Cassazione con Sentenza 41775 del 28 dicembre, con cui la Corte ha precisato che l'invio della raccomandata confermativa venne introdotto da quella norma che, però, non era dotata di efficacia retroattiva, dal momento che lo stesso legislatore ebbe a precisare (co. 2-quinquies l.cit.) che: “la disposizione di cui al comma 2 quater si applica ai procedimenti di notifica effettuati, ai sensi dell'articolo 7 della citata legge 20 novembre 1982, n. 890, a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto”, vale a dire dal 1° marzo 2008.
Né può ritenersi estensibile agli atti sostanziali la previsione del comma 2-quinquies riguardante la pregressa notificazione delle sentenze in vista della loro impugnazione, norma speciale che il legislatore ha inteso limitare esclusivamente all'interno di quel perimetro.