
Nell'Ordinanza 25 gennaio 2022, n. 2233, gli Ermellini hanno precisato che non possono essere definiti con il procedimento per adesione anche atti che il legislatore ha voluto espressamente escludere.
Del resto, se l'irrogazione delle sanzioni avesse costituito parte integrante dell'adesione, l'Ufficio non avrebbe avuto bisogno di emettere, successivamente, un apposito atto di irrogazione. Peraltro, ai sensi dell'
Nel caso in cui, invece, l'atto di contestazione sia stato emesso in via autonoma rispetto all'accertamento, con la possibilità per il contribuente di presentare deduzioni difensive, emergerebbe - prosegue la Corte - che la sanzione irrogata con atto distinto dall'accertamento definito in adesione non avesse nulla a che vedere con quello stesso avviso di accertamento ed era perfettamente autonoma da esso.
L'