Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
10 maggio 2022
Quando è imponibile la riserva di rivalutazione? Cassazione

Soltanto nell'ipotesi di distribuzione ai soci della riserva di rivalutazione ancora in sospensione d'imposta, in quanto non affrancata, si pone la finalità, per il fisco, di recuperare a tassazione ordinaria l'intero ammontare della rivalutazione, costituito sia dal saldo attivo sia dall'importo già versato a titolo di imposta sostitutiva. Nel caso di affrancamento, che può essere anche parziale, l'inserimento nella base imponibile dell'imposta sostitutiva di rivalutazione finirebbe, invece, con il colpire un valore superiore, per l'importo di tale imposta, rispetto a quello iscritto a riserva in bilancio, e non distribuibile (Ordinanza 5 maggio, n. 14359).