Home

11 maggio 2022
La Corte ricorda la dottrina in materia di induttivo puro
Con l’accertamento induttivo puro o extracontabile l’Amministrazione finanziaria rettifica, in via indiziaria, la base imponibile del soggetto sottoposto a verifica fiscale, prescindendo in tutto o in parte dalle risultanze delle scritture contabili. Acuta dottrina ha notato che il metodo induttivo di quantificazione del reddito di impresa consiste in cio`, che lo stesso reddito viene determinato globalmente (e non in maniera parcellizzata) al di fuori del bilancio e non in base ad esso, ragione per cui comunemente si usa l’espressione “metodo extrabilancio” (Ordinanza 6 maggio 2022, n. 14481).