Home

21 maggio 2022
Quale perimetro per l’incertezza normativa? Lo precisa la Cassazione
L'incertezza normativa, quale causa esimente per le sanzioni, presuppone una dubbio non evitabile sul contenuto, sull'oggetto o sui destinatari della norma, ossia l'insicurezza ed equivocità del risultato conseguito attraverso l'ordinario procedimento di interpretazione normativa; quest'ultimo pero` riferibile, non già ad un generico contribuente o a quei contribuenti che per la loro perizia professionale siano capaci di interpretazione qualificata e tanto meno all'Ufficio, ma al giudice, unico soggetto cui è attribuito il potere-dovere di accertare la ragionevolezza di una determinata interpretazione (Ordinanza 19 maggio 2022, n. 16267).