Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
8 settembre 2022
Con la riforma, nasce la conciliazione su proposta del giudice per le liti da reclamo

La riforma del processo tributario (Legge n. 130/2022) ha introdotto il nuovo articolo 48-bis1, in base al quale per le controversie soggette a reclamo la corte può formulare alle parti una proposta conciliativa, avuto riguardo all'oggetto del giudizio e all'esistenza di questioni di facile e pronta soluzione. La proposta può essere formulata in udienza o fuori udienza. In caso di rifiuto immotivato, la parte può essere condannata alle spese, maggiorate del 50 per cento. L'entrata in vigore è per i ricorsi notificati dopo il 16 settembre.