Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
16 settembre 2022
Come intendere la periodicità dei tributi? Cassazione

La nozione di tributi periodici di cui all'art. 3, comma 1 Legge n. 212/2000, attiene ai tributi che connotino le prestazioni periodiche come basate su un'unica causa debendi continuativa (così, ad esempio, la tassa sui rifiuti), mentre essa non è riferibile all'IRPEF, in cui la prestazione tributaria, sebbene dovuta di anno in anno, per l'autonomia dei singoli periodi d'imposta non può definirsiperiodica (Ordinanza 12 settembre 2022, n. 26822).