Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
13 novembre 2023
La Cassazione torna sul contenuto statico e dinamico della sentenza

Ai fini della sufficienza della motivazione della sentenza, il giudice non può, quando esamina i fatti di prova, limitarsi ad enunciare il giudizio nel quale consiste la sua valutazione, perché questo è il solo contenuto "statico" della complessa dichiarazione motivazionale, ma deve impegnarsi anche nella descrizione del processo cognitivo, che rappresenta il necessario contenuto "dinamico" (Cassazione, ord. 9 novembre 2023, n. 31205).