Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
1 aprile 2021
Controlli e verifiche
N. 29
L'attività di verifica e poteri di accertamento

I controlli e le verifiche dell'Amministrazione finanziaria possono essere determinati da una pluralità di fattori, alcuni dipendenti dalle caratteristiche intrinseche dei contribuenti (ad esempio la dimensione) ed altri invece riconducibili agli atti posti in essere dagli stessi contribuenti (si pensi alla stipulazione di contratti ed alla effettuazione di operazioni straordinarie di riorganizzazione societaria), ovvero ancora derivanti da segnalazioni provenienti da altre pubbliche amministrazioni e dall'amministrazione giudiziaria, così come dall'incrocio dei dati immagazzinati nelle banche dati a disposizione dell'Amministrazione finanziaria.

Va da sé che gli elementi che "innescano" l'effettuazione di un controllo fiscale nei confronti di un determinato contribuente possono pertanto anche combinarsi tra loro ed avere la natura più diversa.

di Stefano Setti - Dottore commercialista

LA SELEZIONE DEI CONTRIBUENTI DA ASSOGGETTARE A CONTROLLO E I CRITERI DI INNESCO DELLE VERIFICHE

La verifica fiscale può essere definita come il complesso delle attività di controllo poste in essere dall'Amministrazione...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?