Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
19 aprile 2021
Contenzioso
N. 40
La conciliazione giudiziale "in" e "fuori" udienza

Con il termine "istituti deflattivi del contenzioso tributario" si intende l'insieme degli strumenti a disposizione del contribuente per comporre le liti sorte con l'Amministrazione Finanziaria, prevenirne l'insorgere ovvero accelerarne il decorso.

Si tratta di strumenti attraverso i quali il principio generale dell'indisponibilità dell'obbligazione tributaria viene sacrificato per potenziare il contraddittorio tra Erario e contribuente e giungere a forme di estinzione concordate delle ragioni erariali.

Uno degli strumenti deflattivi ad oggi presenti nel sistema tributario nazionale è rappresentato dalla conciliazione giudiziale in e fuori udienza.

di Stefano Setti - Dottore commercialista

STRUMENTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO

Ad oggi, gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario in vigore nell'ordinamento tributario nazionale sono i seguenti:

  • l'autotutela (...
Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?