Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
3 maggio 2021
Riscossione
N. 50
L'impugnabilità dell'estratto di ruolo

Il presente elaborato si pone l'obiettivo di illustrare al meglio la questione da sempre dibattuta, tanto in dottrina quanto in giurisprudenza, in merito alla possibilità o meno di impugnare il c.d. estratto di ruolo in quanto atto contenente unicamente gli elementi di un atto impositivo, e non una pretesa impositiva vera e propria diretta o indiretta che sia.

Si darà atto, dunque, dei principi generali che regolano la prospettata questione corredati da copiosa giurisprudenza di legittimità e di merito che si è pronunciata sul punto, mostrando di aderire con netta prevalenza all'orientamento positivo che ammette l'impugnabilità degli estratti di ruolo e riconosce - da ultimo - l'interesse ad agire ex articolo 100 C.p.c., da molti invece disconosciuto. Infine si avrà cura, di chiarire quando è possibile sollevare l'eccezione di intervenuta prescrizione della pretesa.

di Francesca Tommasei - Avvocato tributarista in Grottaglie

LA DEFINIZIONE DELL'ESTRATTO DI RUOLO

L'articolo 10, lett. b), D.P.R. n. 602/1973 definisce il "ruolo" come "l'elenco dei debitori e delle somme da essi dovute formato dall'ufficio ai fini della riscossione a mezzo del...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?