
Tra le diverse misure agevolative previste in considerazione delle difficoltà connesse all'emergenza epidemiologica, l'art. 5 del c.d. Decreto Sostegni, D.L. n. 41/2021 (di seguito il "Decreto") introduce una novità in tema di definizione degli avvisi bonari mirata a sostenere gli operatori che hanno subito riduzioni del volume d'affari nell'anno 2020.
La disposizione in commento consiste infatti nell'abbattimento delle sanzioni e delle somme aggiuntive agli importi dovuti a seguito di liquidazione automatica della dichiarazione per i periodi di imposta 2017 e 2018 ed interessa tutti coloro che hanno una partita IVA regolarmente registrata alla data del 23 marzo 2021, data di entrata in vigore del decreto.
Tuttavia, allo stato attuale sono emerse svariate considerazioni in merito allo scarso appeal della sanatoria, alcune delle quali sono oggetto del presente approfondimento.
di Dario Palella - Dottore Commercialista
Al fine di una agevole comprensione circa l'impatto della misura in esame, si riepilogano di seguito le principali caratteristiche dell'atto in questione.
Il c.d. "avviso bonario" (di...