Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
31 maggio 2021
Contenzioso
N. 70
L'azione di accertamento negativo: ammissibilità e limiti nel giudizio tributario

Il presente elaborato si pone l'obiettivo di illustrare le questioni sottese all'azione civile di c.d. accertamento, con particolare riguardo alla distinzione tra il giudizio ordinario e quello tributario.

La maggiore questione sulla quale si focalizzerà l'attenzione è quella involgente l'ammissibilità o meno della suddetta dell'azione di accertamento ed in particolare di quella di accertamento cd. negativo nel giudizio tributario, dando atto delle recentissime pronunce della giurisprudenza di legittimità che segnando una svolta epocale, mostrano un'importante apertura in tal senso in termini di ammissibilità.

di Francesca Tommasei - Avvocato Tributarista in Grottaglie

L'AZIONE DI MERO ACCERTAMENTO, DEFINIZIONE

È noto a tecnici del diritto che, in generale, l'azione di mero accertamentosi inserisce nell'ambito della tradizionale tripartizione delle azioni civili di cognizione, unitamente...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?