Home

17 giugno 2021 N. 82
Accertamento
La fiscalità dei trust
Il presente approfondimento oltre a fornire un quadro sistematico sulle origini, la natura giuridica e le maggiori applicazioni del Trust, trent'anni dopo la sua introduzione in Italia, ha lo scopo di approfondire il regime tributario dell'istituto che è ampiamente disciplinato, sin dal 2007, con Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) e con successive Circolari dell'Amministrazione Finanziaria:
- n. 48/E del 6 Agosto 2007, avente ad oggetto il Trust: Disciplina fiscale rilevante ai fini delle imposte sui redditi e delle imposte indirette;
- n. 3/E del 22 gennaio 2008 avente ad oggetto le Successioni, donazioni, atti a titolo gratuito e costituzione di vincoli di destinazione;
- n. 28/E del 27 marzo 2008 avente ad oggetto l'Imposta sulle successioni e donazioni, Vincoli di destinazione, Negozio fiduciario.
di Patrizia Dibari - Avvocato in Bari
INTRODUZIONE AI TRUST
L'introduzione del Trust nell'ordinamento italiano è avvenuta nel 1992 con l'entrata in vigore della Convenzione dell'Aja del 1 luglio 1985 relativa alla legge sui Trusts ed al loro...