Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
1 luglio 2021
Contenzioso
N. 92
La cessata materia del contendere: riflessi applicativi e processuali

Le recenti misure di definizione agevolata dei ruoli c.d. rottamazione ter, i cui pagamenti rateali sono slittati a seguito dei decreti emergenziali come da ultimo il c.d. "decreto sostegni", nonché lo sgravio dei ruoli fino a 5.000 euro previsto da medesimo decreto, unitamente ad una pronuncia della Corte di Cassazione n. 14757 del 27.05.2021 fortemente pro contribuente, consentono di fare il punto circa una delle modalità di estinzione del giudizio quale è la cessata materia del contendere e di approfondire gli aspetti applicativi e processuali, con riguardo soprattutto alle spese processuali del giudizio estinto.

di Rebecca Amato - Avvocato tributarista

ELEMENTI COSTITUTIVI DELL'ISTITUTO

La cessata materia del contendere è una delle fattispecie che comporta l'estinzione del processo tributario (art. 46, D.Lgs. n....

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?