Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
22 luglio 2021
Contenzioso
N. 107
Udienza tributaria da remoto: disciplina a regime e fase emergenziale. Ultimi aggiornamenti ministeriali

Il processo tributario telematico (PTT) è entrato a regime dal 1° luglio 2019, dopo un naturale percorso di facoltatività iniziato a dicembre 2015.

In tale contesto l'articolo 16, comma 4, D.L. n. 119/2018, (convertito dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136) ha introdotto nel PTT la possibilità di svolgimento dell'udienza a distanza (da remoto, video udienza o via web). Detta previsione permette da un punto di vista prettamente teorico che la partecipazione alle udienze pubbliche o camerali, possa avvenire a distanza mediante collegamento audiovisivo tale da assicurare la contestuale, effettiva e reciproca visibilità, equiparando il luogo dove avviene il collegamento da remoto all'aula di udienza.

Nella pratica l'attivazione delle udienze a distanza si è concretizzata solo mediante decreto del Direttore Generale delle Finanze RR46 dell'11 novembre 2020 col quale sono state individuate le regole tecnico-operative per la partecipazione e lo svolgimento dell'udienza da remoto. Il presente approfondimento mira a ripercorrere le caratteristiche principali delle varie tappe susseguitesi.

di Dario Palella - Dottore Commercialista

CARATTERISTICHE DELLA NORMATIVA A REGIME

Come riportato in premessa, dal 1° luglio 2019 il processo tributario è divenuto per tutti telematico e prevede una serie di novità di cui sarà interessante valutare l'evoluzione e l'applicazione operativa.

Il servizio PTT...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?