Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
2 agosto 2021
Controlli e verifiche
N. 114
L'avviso bonario: normativa e casistiche

Gli uffici dell'Agenzia delle Entrate effettuano l'attività di controllo sulle dichiarazioni, finalizzata a verificare la correttezza dei dati in esse riportati. Il controllo sulle dichiarazioni può essere di due tipi, automatico o formale.

All'esito del controllo automatizzato, in caso di incongruenze o irregolarità rilevate, l'ufficio emette la comunicazione di irregolarità, nella quale evidenzia l'eventuale presenza di errori e permette al contribuente di pagare le somme indicate, con una riduzione delle sanzioni, oppure di precisare all'Agenzia le ragioni per cui ritiene infondati gli addebiti. Tale comunicazione viene normalmente chiamata "avviso bonario" e viene emessa ai sensi dell'art. 36-bis D.P.R. n. 600/1973, per quanto attiene le imposte dirette e dell'art. 54-bis, D.P.R. n. 633/1972 per quanto attiene l'IVA.

di Vito Cinquepalmi - Dottore Commercialista in Noicattaro

AVVISO BONARIO EX ART. 36-BIS, D.P.R. N. 600/1973

L'Amministrazione Finanziaria, sulla base dei dati e degli elementi direttamente desumibili dalle dichiarazioni presentate e di quelli in possesso dell'anagrafe tributaria, provvede a:

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?