Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
27 agosto 2021
Accertamento
N. 126
Valori e corrispettivi nei trasferimenti immobiliari ai fini dell'imposta di registro

Diversamente dalle imposte dirette e dall'IVA, per le quali la base imponibile è determinata dal prezzo/corrispettivo pattuito tra le parti, nella disciplina dell'imposta di registro, la base imponibile si determina, in linea generale, con riferimento al valore dei beni e diritti, salvo nel caso degli immobili, per i quali il valore è quello venale "in comune commercio", determinato secondo i criteri stabiliti dal comma 3, art. 51, D.P.R. n. 131/86, ma che rimane un concetto indefinito suscettibile di generare un ingente contenzioso.

Tutti i controlli e gli accertamenti dell'Ufficio in materia di imposta di registro sugli immobili, tranne i casi (ormai residuali) in cui si rendono applicabili i meccanismi valutativi automatici basati sulla rendita catastale o sulla disciplina del cd. prezzo-valore (anch'essa limitata oggettivamente e soggettivamente), mirano a contestare la congruenza del prezzo/corrispettivo pattuito tra le parti mediante la ricerca di valori venali in comune commercio parametrati secondo i criteri stabiliti dal legislatore del 1986 che, mancanti di una valenza presuntiva, costituiscono meri indizi e continuano a generare contenzioso. Tuttavia, a partire dal 2006, a seguito dell'evoluzione della disciplina in materia di imposta di registro sia da un punto di vista sostanziale che procedimentale dei poteri e dei limiti dell'accertamento da parte del Fisco, e verificato che oggi è sempre più difficile occultare il corrispettivo e sempre più facile accertarlo, non vi sarebbe più motivo di distinguere tra prezzo e valore venale a cui fare riferimento per la determinazione della base imponibile, in quanto il valore venale (normale) dovrebbe tendenzialmente corrispondere al prezzo vero.

di Stefano Filippi - Dottore commercialista in Verona

Il tema del rapporto tra valore e prezzo in ambito tributario, con tutte le implicazioni relative alla determinazione della "base imponibile" ai fini della tassazione, riguarda sia le imposte indirette sia le imposte dirette, ma con soluzioni diverse che comportano implicazioni altrettanto diverse...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?