
Il modello di pagamento unificato F24 è necessario per procedere al versamento di importi dovuti a Stato, INPS, INAIL e altri Enti, grazie al quale è anche possibile la compensazione di eventuali crediti risultanti nei confronti degli stessi.
La compensazione dei crediti è soggetta a limitazioni di importo e in alcuni casi è necessaria l'apposizione del visto di conformità da parte di un soggetto abilitato al rilascio.
Nel corso degli anni sono aumentati i casi in cui vi è l'obbligo di presentazione del modello in modalità telematica mediante i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate, per favorire i controlli preventivi mirati a bloccare il fenomeno delle compensazioni indebite.
di Vito Cinquepalmi - Dottore Commercialista
Il modello di pagamento unificato F24 viene utilizzato dai contribuenti per il versamento di tributi, contributi e premi. Il modello è definito "unificato" perché permette al contribuente di effettuare con un'unica operazione il...