Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
14 ottobre 2021
Riscossione
N. 160
La cartella di pagamento: contenuto, modello ministeriale ed effetti

La cartella di pagamento è l'atto che l'Agenzia delle Entrate - Riscossione invia ai contribuenti per recuperare i crediti vantati dagli enti creditori (Agenzia delle Entrate, INPS, Comuni, ecc.).

Il contenuto minimo della cartella è previsto normativamente, così come sono previsti, a pena di decadenza, i relativi termini di notifica e uno specifico modello ministeriale, approvato con provvedimento dell'Agenzia delle Entrate.

La cartella di pagamento costituisce titolo esecutivo e dalla data di notifica decorre il termine di pagamento e di impugnazione.

di Vito Cinquepalmi - Dottore commercialista

IL CONTENUTO DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO

La cartella di pagamento ha la "funzione" di comunicare al contribuente la sua posizione debitoria nei confronti dell'ente impositore a fronte di un credito ritenuto certo, liquido ed esigibile e, pertanto, deve...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?