Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
2 dicembre 2021
Riscossione
N. 194
L'istanza di rateazione della cartella di pagamento e l'acquiescenza della pretesa fiscale

La presentazione all'Agente della riscossione dell'istanza di rateizzazione della cartella di pagamento, pur valendo come atto interruttivo della prescrizione, non costituisce acquiescenza della pretesa tributaria e non preclude la possibilità di presentare ricorso tributario contro la stessa.

Tuttavia, ai fini difensivi è sempre utile accompagnare l'istanza con una lettera raccomandata/pec con la quale si precisa che la stessa non costituisce quietanza della pretesa tributaria e viene effettuata solo al fine di evitare dannose procedure esecutive.

di Stefano Filippi - Dottore commercialista in Verona

LA RATEIZZAZIONE DEGLI IMPORTI ISCRITTI A RUOLO

La rateizzazione degli importi iscritti a ruolo è disciplinata dall'art. 19, D.P.R. n. 602/73 rubricato "...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?