
La prima parte del presente elaborato affronterà la problematica del riparto soggettivo dell'onere della prova dopo il superamento del principio della presunzione di legittimità dell'atto amministrativo.
Dopo aver chiarito le differenze tra prova e motivazione dell'atto impositivo, si tenterà di offrire una soluzione al presente quesito: le prove acquisite in fase istruttoria devono essere indicate nell'avviso di accertamento?
Un doveroso cenno anche ai mezzi di prova acquisiti irritualmente e la recentissima rimessione della questione alle Sezioni Unite.
di Maria D'Amelio - Avvocato Tributarista in Avellino
Il presente elaborato, suddiviso in quattro parti, è un approfondimento generale dell'istituto della prova in ambito tributario.
La "prova", nel linguaggio giuridico, è nozione...