Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
23 dicembre 2021
Accertamento
N. 208
Applicazione del saggio di fruttuosità: scenari di retroattività

Il procedimento di determinazione della rendita catastale è il risultato di un metodo di calcolo che vede il saggio di fruttuosità rivestire un importante ruolo ai fini della quantificazione del valore di rendita catastale. L'attenzione rivolta all'ammontare del saggio di fruttuosità è dovuta ai riflessi che il valore della Rendita Catastale ha in merito alle imposte locali, nello specifico, relativamente agli immobili di Categoria Speciale e Particolare "D" e "E".

Nel proseguo della trattazione si analizzerà, pertanto, il suo corretto ammontare nonché, il ruolo che ha rivestito la giurisprudenza di legittimità in merito.

di Donatella Amicarelli - Avvocato tributarista in Lamezia Terme

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Il Regolamento per la formazione del nuovo catasto edilizio urbano (D.P.R. 1 dicembre 1949, n. 1142) all'interno dell'articolo 29 stabilisce che

...
Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?