Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
13 gennaio 2022
Contenzioso
N. 8
Estratto di ruolo, ruolo e cartella: prime riflessioni sulla discutibile introduzione dei limiti all'impugnabilità

In fase di conversione in Legge n. 215/2021 del D.L. n. 146/2021 recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili" (il cd. Decreto Fisco-Lavoro), pubblicata in Gazzetta ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021, è stato aggiunto l'art. 3-bis rubricato "Non impugnabilità dell'estratto di ruolo e limiti all'impugnabilità del ruolo" con il quale il legislatore ha inserito un nuovo comma 4-bis all'art. 12 del D.P.R. n. 602/1973 - la cui ratio pare discutibile - disponendo che, in via generale, l'estratto di ruolo non è impugnabile dinanzi alle Commissioni tributarie e che il ruolo e la cartella di pagamento, invalidamente notificata, sono impugnabili sono nei tre casi espressamente tipizzati.

di Margherita Brendolan - Avvocato tributarista in Verona

LA DIFFERENZA TRA IL RUOLO E L'ESTRATTO DI RUOLO E LA RELATIVA IMPUGNABILITÀ

La Legge n. 215/2021 che ha convertito il D.L. n....

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?