Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
24 gennaio 2022
Riscossione
N. 15
L'iscrizione a ruolo: contenuto, natura ed effetti - Le principali caratteristiche del ruolo e nuova normativa

In linea con un consolidatosi filone giurisprudenziale,il D.L. n. 146/2021 (c.d. Fiscale) rubricato Misure urgenti in materia economica e fiscale e convertito in Legge, con modificazioni, prevede all'art. 3-bisla non impugnabilità dell'estratto di ruolo e limiti all'impugnabilità del ruolo.

Come desumibile dagli atti parlamentari, la ratio della disposizione è tesa a ridurre i numerosi procedimenti promossi dai contribuenti che immotivatamente avrebbero finora impugnato l'estratto di ruolo.

La modifica era stata anticipata dall'Agenzia delle Entrate durante i lavori per la riforma della giustizia tributaria, con l'approvazione della Commissione per la riforma del contenzioso. Tuttavia, è stata isolata dal contesto del riordino che ne avrebbe sicuramente temperato gli effetti.

Ai fini di una maggiore cognizione sulla portata della novità, il presente contributo ripercorre i passaggi prodromici relativi alla natura ruolo ed alla sua formazione.

di Dario Palella - Dottore Commercialista

L' ATTIVITÀ D'ISCRIZIONE A RUOLO

Il D.P.R. n. 602/73 c.d. Riscossionerecante appunto Disposizioni sulla...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?