
Il principio di autosufficienza del ricorso per cassazione integra un canone di fondamentale importanza ai fini dell'articolazione dei motivi di impugnazione, atteso che l'inosservanza di esso determina l'inammissibilità del motivo.
Nel presente contributo, dopo aver illustrato la genesi di tale principio ed averne sommariamente ripercorso l'iter evolutivo, vengono esaminati gli adempimenti cui in concreto, alla luce del Protocollo d'intesa del 17 dicembre 2015 tra Corte di Cassazione e Consiglio Nazionale Forense, occorre far luogo affinché il motivo di ricorso possa essere reputato "autosufficiente".
di Pasquale De Tellis - Avvocato tributarista in Trani
È ormai decisamente consolidato l'orientamento della Corte di Cassazione secondo cui il giudizio di legittimità in materia tributaria, considerato quanto disposto dall'