Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
24 febbraio 2022
Riscossione
N. 38
Gli effetti della presentazione dell'istanza di rateizzazione delle somme iscritte a ruolo alla luce delle recenti modifiche del "Decreto Ristori"

La rateizzazione è una modalità ordinaria per l'adempimento delle somme iscritte a ruolo. Dalla presentazione dell'istanza di rateizzazione all'Agente della Riscossione conseguono effetti bene precisi che il Legislatore ha inteso chiarire con il recentissimo intervento normativo apportato all'art. 19, D.P.R. n. 602/1973 dall'art. 13-decies, D.L. n. 137/2020, rubricato "Razionalizzazione dell'istituto della rateizzazione".

A decorrere dal 30.11.2020, l'istanza di rateizzazione non produce effetti interruttivi, bensì solo sospensivi dei termini di prescrizione e di decadenza a dispetto degli orientamenti giurisprudenziali contrari che si sono registrati nel corso degli anni.

L'intervento del Legislatore sembra aver arrestato i termini del dibattito.

di Maria D'Amelio - Avvocato Tributarista in Avellino

1. LA DILAZIONE DI PAGAMENTO DELLE SOMME ISCRITTE A RUOLO

L'art. 19, D.P.R. n. 602/73, rubricato "Dilazione di pagamento" disciplina la modalità di adempimento...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?