
La mancata previsione di un limite alle cessioni prevista dal Decreto Legge n. 34/2020 c.d. "Decreto Rilancio" ha generato un rilevante numero di truffe sui bonus edilizi che il Governo ha cercato di fronteggiare con il Decreto Legge n. 4/22 c.d. "Decreto sostegni ter" stabilendo il limite di una sola cessione del credito.
Ma tale misura ha provocato il blocco del settore edile, pertanto, il Governo è nuovamente intervenuto con il Decreto Legge del 18 febbraio 2022 apportando correttivi.
Le nuove disposizioni, che dovrebbero entrare in vigore dal 1º maggio 2022, non modificano la platea dei soggetti che possono usufruire dell'aliquota del 110%; per quanto concerne gli immobili conferiti in trust, in base alle nuove misure adottate dal Governo ed in base ai recenti pareri dell'Agenzia dell'Entrate, il trust può fruirne a certe condizioni.
di Patrizia Dibari - Avvocato in Bari
Il Decreto Legge approvato dal Governo il 18 febbraio 2022 in materia di "Misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull'elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili" apporta...