Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
29 aprile 2022
Controlli e verifiche
N. 82
Nessuna autorizzazione per l'apertura di pieghi sigillati, borse, casseforti e mobili in genere se c'è il libero consenso del contribuente

Il contegno del contribuente che presta volontariamente il consenso all'apertura della borsa rinvenuta nei locali sottoposti a verifica fiscale rende possibile l'acquisizione del suo contenuto da parte dell'organo ispettivo, anche in assenza dell'autorizzazione ex art. 52, comma 3, D.P.R. n. 633/1972.

Ai fini, poi, della valida espressione del consenso, non è necessario che il contribuente sia stato informato della sussistenza di una previsione di legge che, in caso di sua opposizione, consente l'"apertura coattiva" solo previa autorizzazione del Procuratore della Repubblica, non rinvenendosi alcun obbligo in tal senso né nell'art. 52 cit. né in quello ex art. 12, comma 2, Legge n. 212/2000.

L'argomento già precedentemente trattato con l'informativa n. 067 del 26 maggio 2021, sarà oggetto di nuova analisi alla luce dei principi di diritto statuiti dalle Sezioni Unite nella Sentenza n. 3182/2022.

di Francesca Aliberti - Avvocato tributarista in Bari

1. BREVI CENNI SULL'AUTORIZZAZIONE EX ART. 52, COMMA 3, D.P.R. N. 633/1972

In tema di verifiche fiscali, l'art. 52, D.P.R. n. 633/1972 richiamato, ai fini delle imposte dirette, dall'...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?