Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
9 maggio 2022
Contenzioso
N. 88
Atti impugnabili nel contenzioso tributario

I limiti della giurisdizione delle commissioni tributarie si individuano prendendo come riferimento gli atti impugnabili innanzi alle stesse, che sono quelli previsti dall'art. 19, D.Lgs. n. 546/1992.

Il citato art. 19 individua in modo tassativo gli atti impugnabili, anche se il suddetto elenco può essere interpretato estensivamente, al fine di identificare gli atti e i rapporti per i quali sussiste la giurisdizione del giudice tributario.

Recentemente, il Decreto "Fisco-Lavoro" recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili" (D.L. n. 146/2021) ha introdotto una disposizione volta ad escludere l'impugnabilità dell'estratto di ruolo.

di Stefano Setti - Dottore commercialista

GLI ATTI IMPUGNABILI: PROFILI GENERALI

Dinanzi alle Commissioni tributarie possono essere impugnati solo gli atti elencati dall'art. 19, D.Lgs. n. 546/1992. E nel dettaglio:

a)...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?