Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
25 luglio 2022
Accertamento
N. 142
Le scritture contabili obbligatorie ai fini accertativi: tenuta, termine di conservazione e orientamenti giurisprudenziali

La normativa in materia di scritture contabili è multiforma, sia in ordine alle fonti legislative istitutive degli obblighi, sia in ordine ai soggetti, i cui adempimenti variano a seconda delle loro dimensioni, delle loro attività, nonché della loro forma legale. Il codice civile impone la tenuta della contabilità a tutti gli imprenditori commerciali esclusione fatta per i piccoli imprenditori.

L'art. 2083, c.c., individua tra questi: gli artigiani, i coltivatori diretti del fondo, i piccoli commercianti e in generale coloro che esercitano un'attività professionale organizzata prevalentemente con il lavoro proprio e dei propri familiari.

di Paola Sabatino - Dottore Commercialista

LA TENUTA DELLA CONTABILITÀ

L'art. 2219 c.c. stabilisce che le scritture contabili devono essere tenute senza spazi in bianco, interlinee e trasporti in margine. Non...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?