Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
22 agosto 2022
Contenzioso
N. 155
Oggetto del processo tributario e motivi di ricorso: i limiti all'integrazione

Le motivazioni dell'atto impositivo e i motivi di ricorso definiscono l'oggetto del processo tributario. In linea di principio, questi due elementi disegnano un perimetro processuale tendenzialmente immutabile.

Ciò significa che non è possibile per le parti e per il giudice muoversi al di fuori di tale ambito, non senza eccezioni (ovviamente) che, però, appaiono molto limitate.

Nel presente contributo, dopo aver individuato il quadro normativo di riferimento ed esaminato l'oggetto del giudizio tributario, verranno altresì approfondite le tematiche connesse all'ampliamento delle motivazioni dell'accertamento da parte dell'ente impositore, per poi esaminare brevemente una recente sentenza della Corte di Cassazione che conferma la tendenziale immutabilità dei motivi di ricorso.

di Pierluigi Antonini - Avvocato, Dottore di ricerca in diritto tributario

Trattare della tematica dei motivi di ricorso e della possibilità di una loro integrazione nel corso del processo significa anzitutto parlare dell'oggetto del processo tributario, vale a dire del perimetro che definisce l'area della contestazione.

...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?