Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
12 settembre 2022
Accertamento
N. 165
La liquidazione e il controllo formale: normativa, prassi e giurisprudenza

In materia di imposte dirette e IVA le dichiarazioni sono sottoposte a controllo mediante procedure informatiche che hanno per oggetto la mera liquidazione delle imposte dovute e dei rimborsi spettanti in base alle stesse dichiarazioni.

La liquidazione, o controllo automatizzato, disciplinata dall'art. 36-bis, D.P.R. n. 600/73, consiste nel calcolo dell'imposta dovuta e nella correzione di eventuali errori commessi dal contribuente nella determinazione dell'imponibile, nel riparto delle eccedenze, nell'indicazione delle detrazioni spettanti.

Nello specifico, quindi, l'art. 36-bis, D.P.R. n. 600/73 e l'art. 54-bis, D.P.R. n. 633/72, è una semplice procedura automatizzata di liquidazione sulla base dei dati e degli elementi che sono direttamente ricavabili dalle stesse dichiarazioni e di quelli in possesso dell'Anagrafe Tributaria.

di Paola Sabatino - Dottore Commercialista

L'ATTIVITÀ DI LIQUIDAZIONE

L'attività di liquidazione è effettuata sulla dichiarazione presentata dal contribuente e/o dal sostituto d'imposta entro l'inizio del periodo di presentazione della dichiarazione relativa all'anno successivo.

Si tratta di un ...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?