
La Corte di Cassazione, in una recente pronuncia, ha confermato l'orientamento restrittivo in tema di disapplicazione delle sanzioni per obiettive condizioni di incertezza e, nel contempo, ha contribuito a definire meglio gli indici rivelatori di siffatta incertezza.
Viene dunque ribadito che per "incertezza normativa oggettiva tributaria" deve intendersi la situazione giuridica oggettiva, che si crea nella normazione per effetto dell'azione di tutti i formanti del diritto, tra cui in primo luogo, ma non esclusivamente, la produzione normativa, e che è caratterizzata dall'impossibilità, esistente in sé ed accertata dal giudice, d'individuare con sicurezza ed univocamente, al termine di un procedimento interpretativo metodicamente corretto, la norma giuridica sotto la quale effettuare la sussunzione di un caso di specie.
Non basta dunque che la norma sia di difficile interpretazione.
di Pierluigi Antonini - Avvocato, Dottore di ricerca in diritto tributario
Una recente Ordinanza della