Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
14 novembre 2022
Accertamento
N. 209
La rettifica di rendita catastale dei parchi eolici: lo stato dell'arte sulla giurisprudenza della Cassazione

La determinazione della Rendita Catastale dei parchi eolici è oggetto di particolare interesse da parte della giurisprudenza di legittimità e non solo. Il motivo di tale attenzione è dovuto alla difficoltà di individuare se un dato elemento, ai sensi e per gli effetti della Legge n. 208/2015, nota come Legge di stabilità 2016, sia da considerare quale componente strutturale del cespite in esame, oppure, quale elemento meccanico e specificatamente funzionale alla sequenza produttiva.

Il presente scritto si propone l'obiettivo di ripercorrere le fasi che hanno caratterizzato l'esatta modalità di applicazione della Legge n. 208/2015 nell'ambito del procedimento di ridetermina catastale di un parco eolico e, quindi, di indagare, attraverso la disamina giurisprudenziale, quali elementi sottrarre dal computo della rendita poiché considerati strictu senso meccanici e specificatamente funzionali al processo produttivo.

di Donatella Amicarelli – Avvocato tributarista in Lamezia Terme
Legge n. 208/2015

La Legge 28 dicembre 2015 n. 208 (Legge di stabilità 2016) ha introdotto sostanziali cambiamenti in merito alla determinazione della rendita catastale delle unità...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?