Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
21 novembre 2022
Riscossione
N. 214
Tassazione separata, modalità operative e riscossione. Orientamento giurisprudenziale a seguito dei controlli dell’Amministrazione finanziaria

Nell'ambito dell'istituto della “Tassazione separata” sono ricorrenti le iscrizioni a ruolo scaturite da controlli fiscali effettuati da parte dell'Agenzia delle entrate (AdE). Sul tema si è consolidato un orientamento giurisprudenziale secondo cui l'omesso invio della prodromica “comunicazione bonaria” comporta sempre la nullità della successiva cartella di pagamento. Secondo tale principio non possono essere applicati i criteri relativi all'omissione dell'avviso bonario nella liquidazione automatica, ma piuttosto quelli relativi alle conseguenze dell'omessa notifica dell'atto “presupposto”. Di seguito si propone una disamina delle casistiche più frequenti incentrata sulla necessaria maggior tutela dei contribuenti interessati.

di Dario Palella - Dottore Commercialista
Il tessuto normativo di riferimento

La tassazione separata consiste nel calcolare l'imposta in misura diversa dagli altri redditi ed è disciplinata dagli artt. 17,...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?