Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
28 novembre 2022
Contenzioso
N. 219
Riforma del processo tributario: i chiarimenti della Fondazione Anci

La Legge n. 130 del 31 agosto 2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 1° settembre 2022, ha riformato il processo tributario. Il provvedimento, in linea con le direttive del PNRR, si pone come obiettivo il miglioramento della qualità delle sentenze tributarie e la riduzione delle liti in Cassazione attraverso:

  • la rivisitazione dell'ordinamento degli organi speciali di giustizia tributaria
  • e l'introduzione di istituti processuali finalizzati a ridurre il contenzioso in corso e a incentivare l'uniformità dei giudizi in materie analoghe.

La legge è entrata in vigore dal 16 settembre 2022, e da tale data, le Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali hanno assunto la nuova denominazione, rispettivamente, di Corti di Giustizia Tributaria di primo grado e Corti di Giustizia Tributaria di secondo grado.
Il 4 novembre 2022 l'Ifel (Fondazione Anci) ha pubblicato una nota di approfondimento con la quale sono state commentate le principali novità, in tema di processo tributario, con specifico riferimento agli enti locali.

di Stefano Setti - Dottore commercialista
Giudice monocratico

L'art. 4, Legge n. 130/2022 ha istituito la figura del Giudice monocratico. Tenendo presente, così come affermato anche dall'Ifel all'interno della propria nota...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?