Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
1 dicembre 2022
Riscossione
N. 222
La riscossione delle somme a seguito degli strumenti deflativi del contenzioso: adesione, conciliazione e mediazione

L'accertamento con adesione, la conciliazione e la mediazione rientrano nella categoria dei cd. "istituti deflativi del contenzioso tributario" e costituiscono una serie di strumenti, normativamente previsti, messi a disposizione del contribuente, aventi lo scopo di evitare da un lato l'instaurazione di un defatigante, ed incerto, contenzioso tributario con l'Amministrazione finanziaria e dall'altro di incorrere nella riscossione coattiva dei tributi. Tali strumenti, come precisato anche dall'Agenzia delle Entrate, mirano ad assicurare il giusto equilibrio tra la pretesa erariale e la tutela dei diritti del contribuente.
Il presente contributo oltre ad analizzare la normativa di dettaglio di ogni singolo strumento deflattivo del contenzioso, avrà cura di evidenziare gli aspetti più propriamente riscossivi in caso di mancata osservanza degli accordi raggiunti con il Fisco.

di Francesca Tommasei - Avvocato tributarista in Grottaglie
L'accertamento con adesione

L'accertamento con adesione è previsto e disciplinato dall'art. 1, D.Lgs n. 281/1997, e consente al contribuente che riceve un avviso di accertamento di...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?