Home
Network ALL-IN
Explora
Rubriche
Strumenti
Fonti
20 marzo 2023
Contenzioso
N. 53
La notifica telematica è tempestiva per il notificante se la ricevuta di accettazione viene generata non oltre le ore 23:59:59 dell’ultimo giorno utile

Con la Sentenza 18.01.2023, n. 1519 la Quinta Sezione Civile della Corte di Cassazione – richiamando, tra l'altro, la nota pronuncia n. 75/2019 della Corte Costituzionale - decide in maniera pienamente condivisibile una singolare vicenda in cui l'Erario stesso ha documentato che l'avvio alla spedizione telematica del ricorso per cassazione ha avuto luogo alle ore 00:00:00 del primo giorno successivo allo spirare del termine lungo di impugnazione e che alle ore 00:00:01 dello stesso giorno è stata generata la relativa ricevuta di accettazione. Il decisum dei Giudici nomofilattici offre l'occasione per esaminare, nei lineamenti essenziali, i principi e le disposizioni vigenti in tema di notifiche eseguite con modalità telematiche nell'ambito del processo tributario. 

di Pasquale De Tellis - Avvocato tributarista in Trani
Il caso esaminato dalla Corte di Cassazione

L'Agenzia delle Entrate ha presentato, per il tramite dell'Avvocatura dello Stato, ricorso per cassazione avverso una sentenza della (allora) ...

Benvenuto nel nuovo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?