
Con la pronuncia 31 gennaio 2023, n. 10, la Corte Costituzionale ha dichiarato non contrastante con i principi costituzionali di cui agli artt. 3 e 53 Cost. la norma di cui all'art. 32 comma primo, n. 2 del D.P.R. 600/1973, nella parte in cui prevede che l'Amministrazione finanziaria, mediante un meccanismo inferenziale di secondo grado, possa ritenere i prelievi del contribuente-imprenditore dal conto corrente alla stregua di costi “occulti”, che abbiano poi prodotto ricavi “occulti”. La Consulta, richiamandosi ad altre proprie pronunce intervenute in passato e concernenti la medesima norma, suggerisce una lettura della doppia presunzione più conforme ai principi costituzionali di ragionevolezza e capacità contributiva.
La questione di legittimità costituzionale verte sulla conformità ai principi costituzionali dell'