
La Corte di Giustizia Tributaria II^ di Firenze, con sentenza n. 01/03/23, ha fornito interessanti spunti di continuità rispetto a quanto stabilito dalla Cassazione, sulla correttezza dell'invito al contraddittorio notificato a mezzo Pec, evidenziando che il divieto dell'uso della Pec riguarda i controlli, ma non l'accertamento. Tale previsione risulta includere anche la procedura di accertamento con adesione.
Partendo dal consolidarsi della giurisprudenza anche di merito, giova ripercorrere i vari livelli normativi e i relativi impatti in ambito tributario tenuto conto anche di quanto previsto dal diritto amministrativo con il Codice dell'Amministrazione digitale (c.d. CAD)
Il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) entrato in vigore fin dal 01/01/2006, prevede - in ambito di diritto amministrativo - l'estensione dell'utilizzo delle procedure informatiche e...